Scroll Top

Bosco Clima è un’iniziativa che si sviluppa in 26 Comuni tra Comunità Montana Valli del Verbano e Parco Campo dei Fiori, in provincia di Varese. Questo territorio, ricco di boschi e biodiversità, è stato selezionato dal programma di Fondazione Cariplo F2C per diventare lo scenario di un’innovativa Strategia di Transizione Climatica

La peculiarità della Strategia Bosco Clima – elaborata da esperti, amministratori, associazioni locali – è il ruolo chiave giocato dall’ecosistema forestale nell’adattamento e nella mitigazione del cambiamento climatico.

Il bosco è infatti fondamentale per affrontare l’innalzamento delle temperature a cui stiamo andando incontro. Svolge una importante funzione di stoccaggio di anidride carbonica, un’azione anti-erosiva e di stabilizzazione del suolo, genera benefici con l’assorbimento e il lento rilascio delle piogge e migliora la qualità delle acque e dell’aria.

UN PO’ DI DATI

Nelle Alpi e Prealpi il cambiamento climatico va davvero veloce. Nell’alto Varesotto e nelle valli del Verbano, negli ultimi 50 anni le temperature medie sono aumentate di 2,4 gradi, un dato superiore ai dati medi italiani ed europei. L’aumento delle temperature non è uniforme per tutte le stagioni: estate e primavera mostrano un rialzo più marcato.

 

Proprio la presenza del bosco protegge gli abitanti di queste valli dalle ondate di calore tipiche delle grandi città. Ma i sintomi del cambiamento climatico sono comunque evidenti: frane, incendi, inondazioni e lunghi periodi di siccità sono sempre più frequenti.

UN PO’ DI SOLUZIONI

Per affrontare il cambiamento climatico bisogna fare squadra con la natura. Sappiamo che una gestione attenta degli ecosistemi può davvero fare la differenza.

Per chi vive in queste valli, il bosco è il migliore alleato. La foresta è in grado di ridurre i fattori di rischio attuali e garantire servizi ecosistemici fondamentali per le future generazioni.

Per prendersi cura del bosco serve un impegno collettivo: unire cittadini, scienziati, amministratori, media, spingendo la società a trovare soluzioni multidisciplinari e condivise.

APPROFONDISCI SUI NOSTRI SOCIAL!